@ Lorenzo Palazzo
CASTELMEZZANO PUNTO NET
ATTRATTORI
Bellezza, natura e adrenalina. Emozioni forti per tutti...
LA SLITTOVIA DELLE DOLOMITI LUCANE
è una pista su rotaia lunga 1180 metri, realizzata fra i picchi di arenaria delle Dolomiti Lucane che, con una discesa mozzafiato, collega la montagna del Paschiere al Borgo di Castelmezzano.
IL PERCORSO DELLE SETTE PIETRE
Il percorso delle sette pietre, è un progetto che recupera un antico sentiero contadino di circa 2 km, che collega i Comuni di Pietrapertosa e Castelmezzano e che si sviluppa su quote variabili: da 920 metri a Pietrapertosa scende fino a 660 metri nella valle attraversata dal torrente Caperrino e risale a 770 metri a Castelmezzano.
La Gradinata Normanna si trova a Castelmezzano nella parte delle Dolomiti Lucane che circondano il paese.
Su una delle guglie dolomitiche è scavata nella roccia una particolare scala di 54 gradini, che conduceva ad un posto di vedetta nei ruderi della cinta muraria dell’antico castello di Castrum Medianum, di origine normanno-sveva.
UN EMOZIONE UNICA
Al di sopra delle Dolomiti Lucane, nel cuore della Basilicata, un cavo d’acciao sospeso tra le vette di due paesi, Castelmezzano e Pietrapertosa permette di effettuare e vivere un’emozione unica: il Volo dell’Angelo.
La Via Ferrata è un percorso attrezzato per scalare le Dolomiti Lucane che permette di raggiungere punti altrimenti inaccessibili e scoprire davvero la grande bellezza di questo luogo.
La Grande Madre a Castelmezzano Spettacolo Polimediale Notturno, proiettato sulle rocce dell’Antica Fortezza La bellezza di un borgo come Castelmezzano non sta solo nella meraviglia del suo paesaggio.